


IEC- Intelligent Engine Cooling
Perchè "Intelligent Engine Cooling"?
Perchè è l'unico sistema disponibile sul mercato che permette di gestire in modo "intelligente", tramite una centralina elettronica, la temperatura di un liquido di raffreddamento.
Non esistono sul mercato sistemi equivalenti ma solamente soluzioni on-off, privi di gestione dinamica della temperatura, che non sono in grado di modulare la loro efficacia in funzione delle sollecitazioni gravanti sul sistema di raffreddamento.
Che cos'è
IEC è un sistema meccatronico brevettato che garantisce, anche in situazioni di utilizzo gravoso, il controllo assoluto della gestione della temperatura dei tradizionali motori termici e dei motori ibridi, agendo sul sistema di raffreddamento del motore.
Nei veicoli elettrici, IEC viene utilizzato per il corretto mantenimento della temperatura di esercizio ideale delle batterie, degli inverter e dei motori elettrici.
Com'è fatto
Il sistema si compone di:
- Sottosistema meccatronico che include ECU e relativo cablaggio
- Sottosistema elettroidraulico che include la pompa elettrica e i raccordi/tubazioni per interfacciarsi col sistema di raffreddamento del motore.
Come funziona
Il sistema acquisisce i dati della temperatura del liquido del circuito di raffreddamento del motore via CAN-Bus e tramite un sensore aggiuntivo incluso nella pompa elettrica del sistema IEC.
La centralina elabora i dati acquisiti, determina lo stato di raffreddamento del motore e, di conseguenza, comanda la pompa elettroidraulica, per aumentare o diminuire il flusso del liquido di raffreddamento, al fine di garantire la temperatura ottimale per il funzionamento del motore.
Nelle applicazioni ove è presente una ventola di raffreddamento, il sistema IEC è in grado di interagire con essa regolandone il funzionamento secondo le temperature acquisite tramite i due sensori citati in precedenza.
Nei veicoli privi di centralina elettronica motore (veicoli storici, 2 tempi, 4 tempi a carburatore e veicoli privi di connessione CAN) viene utilizzata la versione Stand-Alone.

PERFORMANCE
L'installazione di IEC, in serie all'esistente sistema di raffreddamento del motore, permette di aumentare o diminuire la portata del liquido di raffreddamento in funzione della richiesta di raffreddamento o riscaldamento del motore.
TRANSITORIO DI AVVIAMENTO
All'avviamento del motore in climi freddi, IEC riduce la portata d'acqua facilitando il raggiungimento della temperatura di funzionamento ideale in breve tempo.
Questo permette di preservare il motore riducendo gli effetti dello shock termico e migliorando da subito le emissioni inquinanti.
CAMPO DI UTILIZZO A REGIME
Durante l'utilizzo del veicolo, anche nelle condizioni di carico termico più gravose, IEC interviene in modo autonomo ed intelligente aumentando o diminuendo la portata del liquido di raffreddamento secondo le necessità del propulsore.
La temperatura rimane così stabile e costante evitando surriscaldamenti e i conseguenti rischi di guasti o cali di potenza.
TRANSITORIO DI RAFFREDDAMENTO
Allo spegnimento del motore, IEC continua a funzionare, riducendo progressivamente la portata del liquido di raffreddamento, al fine di portare gradualmente il motore alla temperatura di fine utilizzo impostata.
Monzatech si prende cura della tua passione.
Grazie all'accurato sviluppo e la continua ricerca che mettiamo nei nostri prodotti siamo in grado di mettere a tua disposizione la soluzione che hai sempre cercato. Un sistema avanzato di gestione della temperatura dei motori 2T e 4T.
Per ogni motorizzazione ed esigenza, abbiamo una soluzione dedicata. Realizziamo meccaniche ed elettroniche con estrema qualità produttiva, scegliamo componentistica pregiata, seguiamo processi rigorosi ed effettuando stress test estremi.
ISCRIVITI PER RICEVERE LA NOSTRA NEWSLETTER
Sviluppiamo costantemente nuovi prodotti, resta in contatto con noi per rimanere aggiornato sulle ultime novità!