(0)
  • Facebook
  • Instagram
Log in
EUR
Cart (0)
  • Home
  • Chi Siamo
  • Prodotti
  • Media
  • Area Riservata
  • Contatti
  • Novità
  • Facebook
  • Instagram
  • Log in
EUR

APPLICATION

Share
  • Facebook
  • Twitter
  • Email
MWP SYSTEM

MWP SYSTEM

MWP è un sistema elettromeccanico brevettato che gestisce la temperatura dei motori termici o elettrici.

 


I kit MWP si basano su due componenti principali: l'unità di controllo elettronico e la pompa elettrica dell'acqua.
L'unità di controllo è installata sul veicolo e può essere collegata alla CAN o funzionare in modo indipendente. Il suo compito è quello di acquisire i dati di temperatura del motore, attraverso sensori o ECU, e gestire il funzionamento della pompa elettrica e delle ventole del radiatore. La centralina determina il calore prodotto dal motore e il calore dissipato dal radiatore, e gestisce il funzionamento del sistema attraverso uno specifico algoritmo.
L'elettropompa può essere montata in serie con la pompa meccanica standard per ridurre il suo carico di lavoro o può essere installata in esclusiva, eliminando la pompa meccanica. In questo caso, l'assorbimento di potenza della pompa viene eliminato con un guadagno in cavalli vapore a tutti i giri.


FUNZIONAMENTO


In base alla temperatura nominale impostata dall'utente o preimpostata in fabbrica (a seconda dei modelli), la centralina interviene gestendo in modo indipendente la portata dell'elettropompa e l'eventuale funzionamento dei ventilatori del radiatore in modo combinato.
Il flusso del liquido di raffreddamento viene poi gestito dall'elettropompa indipendentemente dal numero di giri del motore e in base alle effettive esigenze del motore. Anche la velocità delle ventole di raffreddamento è gestita proporzionalmente in un intervallo 0% -100% (quindi non più on/off), senza attendere che il motore raggiunga una temperatura elevata.
L'elettropompa montata sui motori moderni garantisce un livello di efficienza completamente nuovo, aumentando notevolmente la capacità del radiatore originale di dissipare il calore del motore.


Negli ultimi anni, la sempre maggiore potenza specifica dei motori, unita alle sempre più severe normative antinquinamento, ha portato ad un aumento delle temperature di funzionamento del motore. Durante un viaggio in città, ad esempio, il motore raggiunge e supera spesso temperature superiori ai 100° C.
In questi casi, a velocità e giri ridotti, la pompa meccanica avrebbe una portata minima mentre l'elettropompa può funzionare alla massima velocità per ridurre la temperatura del motore, garantendo un miglior comfort a bordo ed evitando stress termici al motore.


BENEFICI



 WARM-UP


Installazione in serie con la pompa originale La pompa MWP limita il flusso di liquido nel circuito e questo favorisce il riscaldamento. Con l'avvicinarsi della tempe-ratura di destinazione, il flusso d'acqua è gradualmente aumentato.
Installazione a sé stante. La pompa MWP gestisce il flusso del liquido di raffreddamento per riscaldare più velocemente le termiche del motore. In questo modo, il motore lavorerà all'interno del corretto intervallo di temperatura, garantendo il suo funzionamento continuo.


COOL-DOWN


La pompa MWP assicura una circolazione continua del refrigerante e gestisce anche il funzionamento della ventola per favorire la dispersione del calore, evitando così il surriscaldamento che danneggia il motore.

 

Invalid password
Enter
Diventa un Rivenditore
Promozioni per Racing Team
  • Home
  • Chi Siamo
  • Prodotti
  • Media
  • Area Riservata
  • Contatti
  • Novità
  • Facebook
  • Instagram
© 2021 Monzatech. Theme by Clean Themes. Powered by Shopify
American Express Apple Pay Google Pay Maestro Mastercard PayPal Shop Pay Visa